Alle ore 15.54 del 15-01-21 Comunicato del Comune ai Dirigenti Scolastici
Pregiatissimi, in accordo con l'Asp, si e ritenuto opportuno potenziare la struttura medica con un'altra postazione, presso l'ex Onp di c.da la Pizzuta, pertanto è possibile ampliare lo screening dei tamponi con il coinvolgimento, anche degli alunni. Gli operatori medici continueranno ad oltranza fino alle ore 20:00 di oggi.
AVVISI 76 - 77
ATTIVITA DI DIDATTICA A DISTANZA DALL' 11 AL 17 GENNAIO 2021 ULTERIORI CHIARIMENTI
Piccole Biblioteche Scolastiche nei due plessi della scuola dell’Infanzia Elio Vittorini di Siracusa
Le biblioteche scolastiche diventano laboratori per coltivare e implementare conoscenze, sviluppare competenze chiave dell’apprendimento permanente. Grazie alla generosità di alcuni genitori, all’attività di insegnanti e alunni, alla Vittorini si sono realizzate due piccole biblioteche destinate ai bambini dai tre a sei anni. Genitori, docenti e alcuni piccoli alunni, nei scorsi mesi, hanno creato gli spazi da destinare alla lettura animata o ad alta voce.
L’associazione Leggimi una Storia, tramite la sensibilità del vice presidente Paola Cappè, ha accettato di cooperare con il nostro istituto. Il vice presidente e alcuni volontari in data 4 e 13 febbraio sono venuti nelle biblioteche dei due plessi a leggere storie ad alta voce ai piccoli. Nei prossimi mesi, l’associazione che sostiene con le volontarie il progetto “NATI PER LEGGERE”, sarà presente nel nostro Istituto con una serie di appuntamenti pomeridiani per bambini dai tre a sei anni, in tale occasione saranno invitati i genitori. Leggere ad alta voce ai piccoli, sin dalla più tenera età, è un’attività molto coinvolgente che rafforza la relazione adulto-bambino, aumenta la capacità d’attenzione e accresce il desiderio di imparare a leggere, promuove nei bambini il piacere dell’ascolto ed accresce il desiderio d’imparare.
La realizzazione delle biblioteche della scuola dell’infanzia hanno coinvolto i genitori non soltanto per la ristrutturazione degli ambienti, alcune mamme del plesso Montessori, entusiaste dell’empatia che si è generata tra genitori, docenti e alunni, si sono proposte di continuare la cooperazione scuola famiglia proponendosi come lettori per i bambini della scuola insieme ai docenti. Il nostro dirigente Pinella Giuffrida ha ringraziato le mamme per la generosità e l’impegno profuso. La scuola Vittorini, attraverso la realizzazione e condivisione di queste attività progettuali, ha realizzato una concreta alleanza educativa tra scuola, famiglia e territorio in un’ottica di cooperazione e corresponsabilità.
Comunicazione alle famiglie - Ricevimento collegiale
Ai genitori degli alunni della scuola secondaria di 1^ grado e della scuola primaria
A seguito della pubblicazione del pagellino conclusivo del primo quadrimestre che avverrà attraverso Argo-famiglie si ricorda ai genitori che i docenti saranno presenti al ricevimento collegiale che si svolgerà per la scuola primaria il 10 febbraio dalle 16:00 alle 18:00, per la scuola secondaria il 12 febbraio dalle 16:00 alle 18:00.
Siracusa, 7 febbraio 2020
Il dirigente
Pinella Giuffrida
Informazioni su Coronavirus
- Dpcm 11 marzo 2020
-
Decreto #IoRestoaCasa, domande frequenti sulle misure adottate dal Governo -
- Decreto presidenza consiglio dei ministri dell'8 marzo -Ordinanza contingibile e urgente Regione Sicilia n°3 del 08.03.2020 ( vedi allegato)
- Nuovo corona virus - Ministero dell'Istruzione - In questa pagina vengono raccolte le informazioni utili per le Istituzioni scolastiche, le Università, le Istituzioni dell'Alta formazione Artistica, Musicale e Coreutica sul Coronavirus.
- 23/02/2020 - Si pubblica decalogo pieghevole relativo ai comportamenti corretti da seguire - Ministero della salute e Istituto superiore di Sanità
- 08/02/2020 - CIRCOLARE MINISTERO DELLA SALUTE CONTENENTE AGGIORNAMENTI ALLA CIRCOLARE MINISTERIALE DEL 1 FEBBRAIO 2020 CON RIFERIMENTO ALLE INDICAZIONI PER LA GESTIONE NEL SETTORE SCUOLA - Protocollo nr: 3897 - del 08/02/2020 - AOOUFGAB - Ufficio di Gabinetto del MIUR
- 1/02/2020 - MINISTERO DELLA SALUTE – CIRCOLARE N. 3187 DEL 01/02/2020 – INDICAZIONI PER LA GESTIONE DEGLI STUDENTI E DEI DOCENTI DI RITORNO O IN PARTENZA VERSO AREE AFFETTE DELLA CINA
- Per venire incontro alle numerose richieste di informazioni che ci arrivano da molti genitori, pubblichiamo un documento elaborato dalla Società Italiana di Pediatria ( SIP) e aggiornato a oggi 29 gennaio 2020.
Clicca qui se vuoi leggere i comunicati ufficiali del MIUR
Coronavirus, attenersi a notizie ufficiali. No a circolazione di informazioni non verificate -
https://miur.gov.it/web/guest/-/coronavirus-attenersi-a-notizie-ufficiali-no-a-circolazione-di-informazioni-non-verificate
Orientamento 2020 -21
Avviso nr. 46
OGGETTO: Attività di Orientamento - A.S. 2019/2020
Nell’ambito delle attività di Orientamento, l’VIII Istituto Comprensivo E. Vittorini organizza un incontro in cui le famiglie degli alunni delle classi quinte di scuola primaria avranno modo di conoscere i docenti di scuola secondaria di I grado.
L’incontro si terrà nella Biblioteca dei locali di via Regia Corte, mercoledì 15 gennaio 2020, alle 17.30, alla presenza del Dirigente Scolastico.
Nello stesso pomeriggio, dalle 15.30 alle 17.30, i bambini di quinta saranno impegnati a scuola e si alterneranno in due laboratori, scrittura creativa ed informatica, con il tutoraggio di un gruppo di alunni di prima media. L’attività, guidata dai docenti di Lettere e Tecnologia dei due ordini di scuola interessati, rientra nel Progetto di realizzazione di un ebook: QUANTE STORIE DA RACCONTARE…
Si raccomanda la massima partecipazione.
Siracusa, 07/12/2019 Il Dirigente Scolastico
Pinella Giuffrida
PROGETTO “MUSICA PER TUTTI”
Un’esperienza indimenticabile per gli alunni (alcuni bambini delle classi quinte della scuola primaria e di cinque anni della scuola dell’infanzia) dell’ 8° I.C. “Vittorini” di Siracusa che hanno salutato con il canto il simulacro di Santa Lucia diretti da Mariuccia Cirinnà, nell’ambito del progetto “Musica per tutti”.
Pagina 4 di 47