Alle ore 15.54 del 15-01-21 Comunicato del Comune ai Dirigenti Scolastici
Pregiatissimi, in accordo con l'Asp, si e ritenuto opportuno potenziare la struttura medica con un'altra postazione, presso l'ex Onp di c.da la Pizzuta, pertanto è possibile ampliare lo screening dei tamponi con il coinvolgimento, anche degli alunni. Gli operatori medici continueranno ad oltranza fino alle ore 20:00 di oggi.
AVVISI 76 - 77
ATTIVITA DI DIDATTICA A DISTANZA DALL' 11 AL 17 GENNAIO 2021 ULTERIORI CHIARIMENTI
Premiati gli alunni della Vittorini - Concorso Nicholas Green
Grande emozione domenica 6 ottobre a Palazzo Vemexio dove sono stati premiati alcuni alunni delle classi quinte della scuola primaria e delle classi prime della scuola secondaria di 1^ grado che lo scorso anno hanno partecipato al concorso Nicholas Green promosso dall’AIDO.
I nostri alunni attraverso disegni, poesie, lettere hanno affrontato il tema della donazione mettendo in evidenza come tutti coloro che hanno nel petto il cuore di un’altra persona o il fegato di un donatore sanno che le loro vite possono continuare grazie al regalo fatto da un «donatore» nel vero senso del termine.
Le storie di persone che hanno ricevuto un trapianto mostrano tutto ciò che una donazione di organi rende possibile! Si è ricevuto in dono una seconda vita e coloro che erano presenti all’evento ci hanno raccontato qual era la loro situazione prima del trapianto e come si sono sentiti dopo.
E’ stato veramente toccante!
I nostri giovani studenti hanno saputo, con abilità e semplicità, raccontare le emozioni della donazione e sono stati premiati per il loro grande impegno.
Sarah Bruno, Alessandro Fiorino Leonardo Guerci e Aurora Parlavecchio hanno vinto il primo premio mentre Raffaele Serra ha vinto il secondo premio nella categoria scuola primaria. Lorenzo Parlato ha vinto il secondo premio e Federica Caterino ha ottenuto il terzo premio per la scuola secondaria di 1^ grado. Un ringraziamento va anche alle insegnanti Giusy Distefano, Maria Nanì, Maria Piro e Maria Zito per il lavoro svolto con i loro studenti.
Inaugurazione Anno Scolastico all’Urban Center
L’Urban Center, come di consueto, ha ospitato in data 27 settembre la cerimonia di inaugurazione del nuovo anno scolastico per salutare il ritorno a scuola degli alunni. Il Sindaco Francesco Italia ha dato il via alla manifestazione in presenza dell’assessore regionale alla pubblica istruzione Roberto Lagalla, del dirigente dell’Ufficio Scolastico Territoriale Emilio Grasso, dell’assessore delle politiche educative, delle massime autorità civili, militari, religiose e nonché una nutrita rappresentanza di alunni delle scuole di Siracusa e provincia con i docenti e i dirigenti scolastici.
“La scuola siracusana è viva ed è un’opportunità per tutti, la conoscenza è un’arma di riscatto, la speranza per un futuro migliore - sono le parole del primo cittadino che afferma- senza cultura non c’è vera libertà”.
L’assessore Lagalla ha dichiarato - il concetto di scuola deve essere come il concetto di casa, gli studenti devono sentirsi protetti e garantiti come sono in casa propria – il governo regionale lavora in rete con i comuni, le ex province e l’ufficio scolastico per favorire l’apprendimento culturale e il successo formativo.
Il dott. Grasso ringrazia i dirigenti scolastici per l’impegno constante, i docenti per l’attività delicata che svolgono, il personale ATA la preziosa collaborazione.
A seguito degli interventi delle autorità presenti, si è proceduto con la visione di filmati inerenti le attività scolastiche 2018/2019 di diversi istituti attinenti a diverse tematiche - legalità, educazione ambientale, contrasto forme di bullismo e cyberbullismo, alternanza scuola lavoro -, tali filmati sono stati scelti da una commissione che ha valutato le produzioni di tutte le scuole della città e della provincia.
A rappresentare il nostro Istituto sono stati gli alunni Giulio Scarpato, Stefano Salvo della quarta A, mentre per la quarta B le alunne Cristina Passati ed Emma Giarratana.
Tutti gli intervenuti hanno augurato agli alunni e a tutti coloro che operano nel mondo della scuola buon lavoro e un buon inizio di nuovo anno scolastico.
Una scuola più forte, più efficace e garantita.
Ciak si gita!
Nel mese di maggio 2019 gli alunni delle classi terze della scuola secondaria di primo grado hanno partecipato all’ottava edizione di “Ciak si...gita Spot Festival 2019”, un festival nazionale ideato dal regista Gianni Petrizzo di Film Studio e Francesco Cairone di Promogite per condurre i giovani alla scoperta dei tesori paesaggistici del Parco Nazionale del Cilento. I ragazzi hanno potuto scoprire le bellezze del Cilento coniugate con l'arte di fare Cinema attraverso tematiche di attualità, di genere, ambientali, d'integrazione. Il cortometraggio del nostro Istituto, aveva quest’anno come argomento la violenza sulle donne. Gli alunni hanno girato tutte le scene in un’unica giornata sotto la direzione e la guida del regista. Il soggetto è stato scritto dall’alunna Manuela Romano di 3B (a.s 2018-2019) e tutti gli alunni hanno poi partecipato alla realizzazione del cortometraggio a Santa Maria di Castellabate, come protagonista, comparse, aiuto regista o tecnico del suono. Quest’esperienza unica per i ragazzi è stata inserita in un percorso di 4 giorni alla scoperta del Parco nazionale del Cilento durante il quale gli alunni hanno visitato Castellabate, Agropoli, Paestum, Caserta e Pompei e hanno potuto assaggiare la cucina locale con i suoi prodotti tipici.
Quest’esperienza si è conclusa il 27 settembre 2019, al CineTeatro "Plaza" di Napoli, nel bellissimo quartiere del Vomero, dove si è svolta la premiazione dei cortometraggi vincitori, alla quale hanno partecipato la prof.ssa Pascail in quanto referente della funzione strumentale per le uscite d’istruzione e la dirigente dott.ssa Giuffrida. ll nostro Istituto ha avuto l’immenso piacere di vincere il premio “miglior attrice” per l’interpretazione di Marcella Carpinteri 3A.
Festa dell'accoglienza - 4 Ottobre 2019
Venerdì 4 ottobre 2019, in occasione della festa di San Francesco, patrono d’Italia (“Giornata del dono”) si svolgerà nel cortine del plesso di via Regia Corte la “Festa dell’Accoglienza”.
Alle 10.15 avrà luogo la“Benedizione degli animali domestici”, posseduti dai nostri piccoli alunni della scuola dell’infanzia e delle classi quarte della scuola primaria, alla presenza di don Gaetano Silluzio, parroco della Chiesa sul cui territorio parrocchiale ha sede la nostra Scuola.
Si allega circolare:
Pagina 7 di 47