L'Istituto Vittorini si caratterizza nella sua mission per alcune particolarità dell’offerta formativa, dettate dalla necessità di soddisfare le esigenze di una utenza medio-alta che da sempre, a conclusione della scuola secondaria di primo grado, è orientata nella scelta di licei ed istituti tecnici. La mission dell’Istituto consiste nel fornire un’offerta formativa di qualità per il raggiungimento, da parte degli studenti, di esiti formativi funzionali allo sviluppo integrale della persona e alla crescita delle competenze di ciascuno per una cittadinanza consapevole e attiva. Nel contempo, la scuola promuove l’accoglienza di tutti, attraverso dei curricoli personalizzati sia per le diverse forme di fragilità e di svantaggio sia per le eccellenze nelle materie dell’asse letterario e scientifico, nelle lingue straniere e nello sport.
Obiettivi formativi generali che l’Istituto intende perseguire:
Acquisire le abilità strumentali di base e ampliare le proprie conoscenze.
Socializzare, comunicare e relazionarsi con gli altri.
Acquisire e sviluppare autonomia.
Costruire e rafforzare un’immagine positiva di sé.
Formare persone che sappiano operare, conoscere e comunicare.
Trasmettere come valori: solidarietà, libertà delle conoscenze, parità dei diritti, rispetto delle diversità, coscienza dei propri doveri, senso di responsabilità.
Creare situazioni relazionali positive in cui l’alunno stia bene e possa apprendere con successo.
Favorire lo sviluppo e l’armonica coesistenza delle dimensioni affettive, sociali e intellettuali nella formazione personale degli alunni.
Partecipazione attiva e responsabile di tutte le componenti della scuola alle fasi di progettazione, realizzazione e valutazione delle attività, dando vita ad una comunità educante fatta di professionisti dove l’integrità, la coerenza e l’esempio costituiscono i fondamenti dell’agire di ciascuno